L'Alfa Romeo GT Junior è stata una coupé sportiva prodotta dall'Alfa Romeo dal 1965 al 1977. È stata introdotta come versione economica della celebre Alfa Romeo Giulia GT, con la quale condivideva il telaio, la meccanica e gran parte della carrozzeria.
Il nome "Junior" si riferiva alla cilindrata del motore: un 1.3 litri, mentre la versione GT aveva un motore più grande, da 1.6 litri. Il modello GT Junior è stato introdotto nel 1965, con un motore da 1.3 litri da 78 CV. Nel 1968, è stata introdotta una versione potenziata, con un motore da 1.3 litri da 89 CV. Nel 1972, il motore è stato ulteriormente potenziato, raggiungendo una potenza massima di 97 CV. La produzione del GT Junior è terminata nel 1977.
Il GT Junior era disponibile in diverse versioni, tra cui la "Bertone" e la "Scalino".
La Bertone aveva un frontale più pronunciato e una griglia diversa rispetto alla versione standard, mentre la Scalino (che significa "gradino" in italiano) aveva una particolare forma del cofano anteriore che ricordava un gradino.
La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche delle diverse versioni del GT Junior:
Il GT Junior è stato molto apprezzato dagli appassionati di auto d'epoca per la sua linea elegante e sportiva, la sua affidabilità e le sue ottime prestazioni.
Oggi è considerato un'auto d'epoca molto ambita e ricercata, il cui valore può raggiungere cifre molto elevate.