login Entra sell Vendi Veicolo


La Ferrari Dino: Storia di un'icona sportiva dalla grinta indimenticabile
Blog Automotive

Articolo Redazionale di Cristina Stentella

1291 Visualizzazioni visibility
La Ferrari Dino: Storia di un'icona sportiva dalla grinta indimenticabile

La Ferrari Dino è una vettura sportiva classica prodotta dalla Ferrari dal 1968 al 1976.

 

 

Prende il nome da Alfredo "Dino" Ferrari, figlio di Enzo Ferrari, che ebbe un ruolo significativo nello sviluppo dell'auto, ma che morì prematuramente.

 

 

La storia della Ferrari Dino ha inizio negli anni '60, quando la Ferrari decise di produrre una vettura più accessibile rispetto ai suoi modelli di punta. La motivazione dietro questa scelta era quella di competere con altri marchi di auto sportive di fascia media sul mercato. La Ferrari Dino venne presentata come un marchio a sé stante, separato dalla linea principale di Ferrari, per enfatizzare l'idea di una vettura diversa e più accessibile.

 

 

Il progetto della Ferrari Dino prevedeva un'architettura con motore centrale, un'idea relativamente nuova per la Ferrari all'epoca.

Il primo modello ad essere introdotto fu la Dino 206 GT nel 1968. Montava un motore V6 da 2.0 litri che erogava circa 180 cavalli. La vettura si caratterizzava per il design elegante e le linee raffinate, grazie alla collaborazione con il famoso studio di design Pininfarina.

 

 

Nel 1969, la Dino 246 GT prese il posto della 206 GT come suo successore. La 246 GT presentava un motore V6 da 2.4 litri, che sviluppava circa 195 cavalli. La vettura era disponibile sia nella versione coupé (GT) che in quella targa (GTS), quest'ultima dotata di un tetto removibile. La Dino 246 GT fu un grande successo di vendite e contribuì a consolidare il marchio Dino come una parte importante della gamma di Ferrari.

 

 

Una delle curiosità legate alla Ferrari Dino riguarda il suo badge. Mentre le vetture Ferrari tradizionali presentavano il celebre stemma del cavallino rampante sul cofano, le Dino avevano uno stemma distintivo con la scritta "Dino" in corsivo. Questo era un omaggio a Alfredo Ferrari e al suo contributo al progetto.

 

 

La Ferrari Dino è stata elogiata per il suo design accattivante e per le sue prestazioni agili. Nonostante la potenza relativamente modesta rispetto ad altri modelli Ferrari dell'epoca, la Dino offriva un'esperienza di guida coinvolgente e un bilanciamento eccellente. La sua maneggevolezza e la distribuzione del peso equilibrata contribuivano a renderla una vettura divertente da guidare su strada o in pista.

 

 

Nonostante la produzione della Ferrari Dino sia terminata nel 1976, il suo impatto sulla storia dell'automobile è duraturo. Le Dino sono ancora molto apprezzate da appassionati e collezionisti, e il loro valore sul mercato delle auto d'epoca è rimasto elevato.

 

Negli anni successivi, il marchio Dino è stato accantonato, ma il nome è stato successivamente riutilizzato per un nuovo modello della Ferrari, la Ferrari Dino 206/246 SP, una vettura da competizione. Questa nuova Dino ha preso parte a numerose gare e ha continuato a portare avanti il nome e l'eredità della famiglia Ferrari Dino. 

 

FERRARI DINO GARANTITE LINK MOTORS, CLICCA QUI! 

 

 

 

Condividi questa Pagina

Cerca nel Blog

Categorie di Articoli