La Cupra Formentor è un'autentica opera d'arte automobilistica, nata dalla divisione sportiva della Seat, Cupra.
Dal momento del suo debutto al Salone di Ginevra nel 2019, questa vettura ha catturato l'attenzione degli appassionati di auto sportive. Dopo essere arrivata sul mercato nel 2020, è stata oggetto di numerose analisi approfondite, dalla sua dinamica di guida al suo design e alle sue prestazioni. In questa guida all'acquisto, esploreremo i dettagli chiave della Cupra Formentor, dall'abitabilità e la visibilità all'infotainment, alle prestazioni, ai pregi e ai difetti.
Il design della Cupra Formentor è audace e distintivo. Con gruppi ottici a LED, cerchi in lega da 18" e mancorrenti sul tetto, questa vettura cattura lo sguardo ovunque vada. È leggermente più lunga e più bassa rispetto alla Seat Ateca, il che conferisce un tocco di eleganza e sportività. A bordo, l'abitacolo offre spazio sufficiente per quattro passeggeri, grazie alla piattaforma a passo lungo. Chi si trova dietro gode di ampio spazio per le ginocchia, ma il quinto passeggero potrebbe sentirsi un po' restrittivo a causa del tunnel centrale pronunciato. Il pannello digitale dietro il volante, riconfigurabile, offre un'esperienza di guida moderna, con grafiche sportive e informazioni essenziali.
Visibilità e Vano di Carico
La visibilità è buona grazie ai montanti anteriori sottili, ma al posteriore la visuale è leggermente limitata a causa della forma spiovente e del lunotto di dimensioni ridotte. Tuttavia, la telecamera posteriore è di grande aiuto durante le manovre. Il vano di carico, purtroppo, non è il più generoso nel suo segmento, con una capacità di poco oltre i 330 litri. Tuttavia, è ben progettato, con forme regolari e pratici dettagli come ganci per sacchetti e una botola per il passaggio di oggetti lunghi. Il portellone elettrico è un altro plus.
Infotainment Il sistema d'infotainment basato su Mib 3 offre un ampio schermo touch da quasi 12 pollici nella versione top di gamma. L'interfaccia è intuitiva, con comandi facili da usare e una buona reattività. È dotato di servizi online che forniscono informazioni in tempo reale, come parcheggi disponibili e stazioni di rifornimento nelle vicinanze. I comandi vocali sono altrettanto efficaci, rendendo l'esperienza di guida più conveniente.
Dinamica di Guida e Prestazioni
La Cupra Formentor offre una dinamica di guida sorprendente. Il telaio ben equilibrato e lo sterzo rapido permettono una guida agile e sicura. Il motore da 310 cavalli è il vero protagonista, con una potenza che può essere controllata a piacimento. Il cambio a doppia frizione gestisce bene l'energia del motore, anche se alcuni potrebbero desiderare una maggiore rapidità nelle scalate manuali. In generale, questa vettura è pronta per offrire un'esperienza di guida emozionante.
Assistenza alla Guida (ADAS)
La Cupra Formentor è dotata di molte funzionalità di assistenza alla guida, come il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo, la frenata automatica di emergenza e il riconoscimento della stanchezza. Tutti questi sistemi sono ben calibrati e contribuiscono a migliorare la sicurezza durante la guida.
Pregi e Difetti Tra i pregi della Cupra Formentor, spiccano le sue eccezionali doti telaistiche e l'ottimo impianto frenante. Tuttavia, presenta anche alcuni difetti, come la capacità del bagagliaio inferiore alla media del segmento e un consumo di carburante più elevato dovuto alla potenza del motore e alla trazione integrale.
Dotazioni di Serie e Optional
La vettura offre una serie di dotazioni di serie interessanti, tra cui spoiler posteriore, paraurti sportivi, fari full LED, sedili sportivi, e un sistema di infotainment avanzato. Gli optional includono sistemi di assistenza alla guida aggiuntivi, sistema di navigazione, retrocamera e tetto panoramico apribile.
In conclusione, la Cupra Formentor è una Suv sportiva che combina stile, prestazioni e tecnologia. Se sei alla ricerca di un'auto che ti offra emozioni alla guida e un design unico, dovresti sicuramente prendere in considerazione la Cupra Formentor. Tuttavia, è importante considerare la sua capacità di carico e il consumo di carburante, che potrebbero non essere ideali per tutti.