Spesso ci si chiede cosa siano le auto youngtimer, negli ultimi due o tre anni, in Italia nel settore delle automobili storiche, si è assistito a un'esplosione del fenomeno youngtimer, che riguarda il collezionismo di vetture relativamente recenti.
Il termine "youngtimer" si contrappone a quello di "oldtimer", che indica le automobili storiche riconosciute come tali. Anche se il termine "youngtimer" ha origini anglosassoni, non ha un corrispettivo diretto nella lingua inglese.
Il termine "youngtimer" è emerso oltre una dozzina di anni fa nel nord Europa, probabilmente in una regione che comprende paesi come Scandinavia, Belgio e Olanda, per poi diffondersi in Francia e in Germania, e di recente anche in Italia.
Auto youngtimer; a quali anni appartengono?
La classificazione temporale delle auto youngtimer è ancora oggetto di confusione tra collezionisti, gruppi su Facebook e riviste specializzate. Alcuni includono vetture degli anni '70, mentre altri considerano gli anni '80 come punto di partenza. C'è persino chi considera youngtimer automobili di poco più di vent'anni.
La classificazione ufficiale dei veicoli d'epoca non aiuta, poiché il termine "youngtimer" di derivazione anglosassone non è presente. Invece, sotto la definizione di "post classic" vengono incluse tutte le automobili costruite nel periodo compreso tra il 1971 e i vent'anni di età.
Auto youngtimer; quali sono le quotazioni?
Le quotazioni delle auto youngtimer sono interessanti dal punto di vista economico, poiché spesso si collocano all'entrata del mondo del collezionismo, con valutazioni accessibili alla maggior parte delle persone. Questo significa che è possibile acquistare modelli di prestigio a prezzi vantaggiosi.
Tuttavia, alcune categorie di automobili, come le versioni sportive delle utilitarie degli anni '80 e '90, hanno visto le proprie quotazioni decollare negli ultimi tempi. Questo è particolarmente vero per le icone come la Fiat Uno Turbo, la Renault Clio Williams e la Volkswagen Golf GTI.
Anche alcune sportive, come le ultime serie delle Porsche 911 raffreddate ad aria come le 964 e le 993, e le varie versioni della Lancia Delta integrale, hanno subito un notevole aumento di prezzo recentemente.
Auto young timer come porta di accesso al mondo del collezionismo di auto storiche
Le auto youngtimer rappresentano un punto di accesso al mondo del collezionismo di auto storiche, grazie alle loro caratteristiche che spesso si adattano a budget limitati e alla possibilità di utilizzarle quotidianamente, considerando le restrizioni di circolazione.
Le auto youngtimer sono sostanzialmente sicure, sia dal punto di vista delle prestazioni dinamiche che delle dotazioni di bordo, soprattutto se si considerano i modelli degli anni più recenti.
È comune trovare vetture come la Lancia Thema, l'Alfa 164, la Mercedes W124 e altre simili, dotate di climatizzatori, ABS, airbag e molti altri optional che, in termini di comfort, prestazioni e talvolta anche consumi, si equivalgono o addirittura superano molti modelli attuali.
Ad esempio, la Mercedes W202 C200 del 1994 è un'auto che si trova a metà strada tra una vettura moderna e una completamente analogica, con un sistema elettronico limitato all'essenziale.
Ma nel caso in cui non potete fare a meno delle varie assistenze alla guida (ADAS), dell'ultimo sistema di infotainment e di altri gadget moderni, allora una youngtimer potrebbe non essere la scelta adatta per voi...