login Entra sell Vendi Veicolo

Offerte smart forfour Usate in Vendita

Filtri Attivi:
auto smart forfour Fino a Km
 
Storia e Curiosità su SMART FORFOUR

Storia


Logo smart

La storia della SMART ForFour è interessante e comprende diverse fasi di sviluppo e produzione.
La SMART ForFour è una compatta a quattro posti prodotta dalla casa automobilistica SMART, una joint venture tra la tedesca Daimler AG e la svizzera Swatch Group.
Ecco una panoramica della sua storia: Concepimento: La SMART ForFour è stata concepita come una delle variazioni del concetto di microcar SMART, progettato per la mobilità urbana.
L'idea era quella di creare una compatta a quattro posti altamente maneggevole e adatta all'uso cittadino.
Prima generazione (2004-2006): La prima generazione della SMART ForFour è stata prodotta dal 2004 al 2006.
Questa vettura condivideva la sua piattaforma con la Mitsubishi Colt e presentava un design audace e moderno.
Era disponibile con diverse opzioni di motore, tra cui motori a benzina e diesel.
Ritiro dal mercato: Nonostante il suo design unico e la versatilità di una compatta a quattro posti, la SMART ForFour non ha ottenuto il successo sperato e Daimler ha deciso di ritirarla dal mercato nel 2006 a causa delle scarse vendite.
Rinascita (2014): Dopo un'assenza di otto anni dal mercato, la SMART ForFour è tornata nel 2014 con una seconda generazione.
Questa volta, la ForFour condivideva la sua piattaforma con la Renault Twingo, grazie a una partnership tra Daimler e Renault.
Era disponibile con motori a benzina e, a differenza della prima generazione, aveva un motore posteriore.
Elettrificazione: Con l'evoluzione delle tecnologie elettriche, la SMART ForFour ha subito ulteriori cambiamenti.
Nel 2020, SMART ha annunciato che la ForFour sarebbe stata disponibile solo in versione completamente elettrica.
Questa mossa è stata in linea con la transizione verso veicoli a zero emissioni.
Fusione con Geely: Nel 2020, Daimler ha annunciato una partnership con il gruppo automobilistico cinese Geely per la produzione di nuove SMART elettriche, inclusa la SMART ForFour.
Questa partnership potrebbe portare a ulteriori sviluppi nella storia della SMART ForFour.
La SMART ForFour è stata una vettura che ha subito molte trasformazioni e che ha affrontato sfide significative nel mercato automobilistico.
La sua storia è un esempio di come le tendenze e le esigenze dei consumatori, insieme all'evoluzione delle tecnologie, abbiano influenzato il design e il posizionamento di un veicolo nel corso degli anni.

Modelli


Il termine "SMART" è spesso utilizzato per definire criteri o obiettivi che sono specifici, misurabili, realizzabili, rilevanti e temporali.
Questo acronimo può anche essere applicato alla definizione di obiettivi relativi all'automobile, come migliorare le prestazioni di un'auto o raggiungere determinati risultati.
Ecco un esempio di come potresti applicare il concetto SMART alla definizione di obiettivi legati all'auto: Specifico (Specific): L'obiettivo deve essere chiaramente definito e specifico per l'auto.
Ad esempio, potresti stabilire l'obiettivo di migliorare il consumo di carburante dell'auto.
Misurabile (Measurable): L'obiettivo deve essere quantificabile in modo che tu possa misurare il progresso.
Ad esempio, potresti mirare a migliorare il consumo di carburante da 25 miglia per gallone (mpg) a 30 mpg.
Realizzabile (Achievable): L'obiettivo deve essere realistico e fattibile.
Assicurati che il miglioramento sia possibile senza eccessive spese o modifiche all'auto.
Rilevante (Relevant): L'obiettivo deve avere un significato e un impatto significativo.
Ad esempio, migliorare il consumo di carburante è rilevante perché può risparmiarti denaro e ridurre l'impatto ambientale.
Temporale (Time-bound): L'obiettivo deve avere una scadenza.
Ad esempio, potresti fissare una scadenza di sei mesi per raggiungere il miglioramento del consumo di carburante.
Ecco un altro esempio di obiettivo SMART per un'auto: Obiettivo: Ridurre le emissioni di CO2 dell'auto entro il 2024.
Specifico: L'obiettivo è chiaramente definito, ovvero ridurre le emissioni di CO2 dell'auto.
Misurabile: Le emissioni di CO2 possono essere misurate attraverso test di emissioni o calcoli basati sul consumo di carburante.
Realizzabile: Sarà necessario adottare misure come la manutenzione regolare dell'auto, la guida eco-compatibile o l'uso di carburanti più puliti per raggiungere questo obiettivo.
Rilevante: La riduzione delle emissioni di CO2 è rilevante per la protezione dell'ambiente.
Temporale: La scadenza è fissata entro il 2024.
Questi sono solo esempi, e puoi applicare il concetto SMART a una vasta gamma di obiettivi legati all'auto, come migliorare la sicurezza, aumentare la potenza del motore o ridurre i costi di manutenzione.
L'importante è che gli obiettivi siano ben definiti e orientati a risultati specifici.

Competitor


€ 12.990
  • today2017
  • settingsAutomatico
  • speed47.847 km
  • local_gas_stationBenzina
€ 9.900
  • today2014
  • settingsManuale
  • speed89.000 km
  • local_gas_stationBenzina
€ 16.000

SMART ForFour EQ Prime Nightsky

  • today2019
  • settingsAutomatico
  • speed35.000 km
  • local_gas_stationElettrica
€ 10.450
  • today2015
  • settingsManuale
  • speed59.500 km
  • local_gas_stationBenzina
€ 13.000
  • today2016
  • settingsManuale
  • speed37.000 km
  • local_gas_stationBenzina

Categorie Correlate

Potrebbero interessarti anche queste ricerche:

  • SMART ForFour usateSMART ForFour usate
  • SMART ForTwo usateSMART ForTwo usate

Notizie Automotive

Ultime notizie dalle testate giornalistiche su automotive