FERRARI MONDIAL Usata in Vendita
La Ferrari Mondial è un'auto prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari tra il 1980 e il 1993.
Secondo Enzo Ferrari, la Dino 308 GT4 non ottenne il successo sperato, non per le sue impostazioni meccaniche da coupé 2+2 a motore centrale ma per il design Bertone.
Per questo motivo nel 1980 venne proposta una nuova vettura denominata Mondial 8.
La denominazione Mondial è dedicata alla vittoria del Campionato del Mondo di F1 dell'anno precedente, proprio come fecero i famosi modelli degli anni '50.
La realizzazione di questo disegno fu affidata a Pininfarina.
L'estetica di Mondial, anche se impostata per vetture 2+2, si differenzia dalla forma a “cuneo” della 308 GT4 perché le sue linee sono meno aggressive e più adatte alle vetture a 4 posti.
Apparve per la prima volta la grande calandra laterale, che verrà successivamente applicata anche alla Ferrari Testarossa.
Mondial è una delle prime vetture Ferrari al mondo, ha un telaio tubolare, passo allungato, motore trasversale, sospensioni indipendenti, cinque marce e un innovativo telaio posteriore staccabile per facilitare il funzionamento meccanico (in seguito utilizzato nella successiva tecnologia Ferrari).
Il cockpit elegante e ben definito è dotato di nuovi inserti in plastica e pulsanti elettrici in sostituzione delle leve meccaniche.
L'intero sistema è composto da 4 sedili in pelle Connolly, un computer di bordo e un sistema di accensione elettronica Marelli Digiplex.
La vettura è dotata di un motore V8 da 214 cavalli da 2926 cm³ derivato dalla Ferrari 308 GTB, abbinato al sistema di iniezione Bosch K-Jetronic.
La velocità massima è di 220 km/h.
Per rispettare le rigide normative antinquinamento, la versione per l'esportazione per i mercati svizzero e americano utilizza un rapporto di compressione più basso e un catalizzatore di potenza inferiore.
Inoltre, le auto spedite sul mercato statunitense soddisfano nuovamente gli standard di certificazione locali, con paraurti e luci di posizione laterali più prominenti.
La fredda influenza della versione da esportazione, unita al ripetuto guasto dell'impianto elettrico nel modello di prima generazione, ha portato ingegneri e tecnici Ferrari a testare il motore a 4 cilindri a 4 valvole derivato dalla vettura di Formula Uno sulla versione successiva della Mondial.
Furono costruite solo 703 unità (145 delle quali con guida a destra).
La versione originale prevedeva un unico specchietto retrovisore e calandra laterale nera, soluzione poi abbandonata e sostituita da doppi specchietti retrovisori esterni e griglia dello stesso colore della carrozzeria.
Ultime notizie dal web su FERRARI MONDIAL
-
Ferrari Mondial, un «brutto anatroccolo» che finalmente sta diventando cigno  Il Sole 24 ORE...
Continua (Link Esterno)
-
-
Ferrari Mondial, guida all´acquisto di un cavallino incompreso  FormulaPassion.it...
Continua (Link Esterno)