La storia dell'ABARTH 124 Spider è strettamente legata alla storia della Fiat 124 Spider, una roadster sportiva prodotta da Fiat tra il 1966 e il 1985. La Fiat 124 Spider originale fu un grande successo, apprezzata per il suo design elegante e le prestazioni sportive. Nel 2016, la Fiat ha deciso di reintrodurre il modello 124 Spider nel mercato, e in collaborazione con Abarth, ha creato una versione ancora più sportiva e potente, l'ABARTH 124 Spider. Ecco una panoramica della storia dell'ABARTH 124 Spider:Il Ritorno del 124 Spider: Nel 2016, la Fiat ha presentato una nuova generazione della Fiat 124 Spider al Salone dell'Auto di Los Angeles. Questa nuova versione si ispirava al design classico della Fiat 124 Spider originale, ma con una tecnologia e un telaio moderni. La Collaborazione con Abarth: Abarth è una società di tuning e preparazione automobilistica italiana con una lunga storia nel motorsport. Fiat ha collaborato con Abarth per creare una versione ad alte prestazioni della 124 Spider, e così è nata l'ABARTH 124 Spider. Prestazioni potenziate: L'ABARTH 124 Spider ha subito numerose modifiche rispetto alla versione Fiat. Il motore 1. 4 litri turbocharged è stato potenziato per erogare più potenza, raggiungendo oltre 170 cavalli. La vettura è stata equipaggiata con sospensioni sportive, un differenziale a slittamento limitato e un impianto di scarico sportivo, rendendola più adatta per le performance su strada. Design distintivo: L'ABARTH 124 Spider presenta un design distintivo con elementi come il logo Abarth sul cofano, cerchi in lega specifici e una griglia anteriore più aggressiva. L'interno è stato anch'esso migliorato con sedili sportivi e dettagli di finitura di alta qualità. Successo nelle competizioni: L'ABARTH 124 Spider è stata utilizzata anche nelle competizioni automobilistiche, come il campionato monomarca Abarth Rally. La vettura ha dimostrato di essere competitiva nelle gare di rally, contribuendo a rafforzare il legame tra Abarth e il mondo delle corse. Continua evoluzione: Nel corso degli anni, l'ABARTH 124 Spider ha subito alcune modifiche e miglioramenti per mantenerla competitiva e allineata alle normative ambientali sempre più rigorose.
L'ABARTH 124 Spider è diventata una scelta popolare tra gli appassionati di auto sportive, offrendo un'esperienza di guida coinvolgente e un design accattivante. La sua storia è un'evoluzione della Fiat 124 Spider originale, portando avanti il suo spirito sportivo e la sua eredità italiana nel mondo delle auto sportive.
Modelli
Abarth è un marchio automobilistico italiano noto per la produzione di vetture sportive ad alte prestazioni, spesso basate su modelli Fiat.
Abarth 500: La Abarth 500 è una versione potenziata della Fiat 500. È disponibile in diverse varianti, tra cui la Abarth 500, la Abarth 595 e la Abarth 695, ognuna con livelli di potenza e prestazioni crescenti. Queste piccole vetture sportive sono apprezzate per la loro agilità e il loro stile iconico.
Abarth 124 Spider: Basata sulla Fiat 124 Spider, la Abarth 124 Spider è una roadster sportiva con un motore potente e un telaio sportivo. Offre una guida divertente e coinvolgente con un design elegante.
Abarth Punto: La Abarth Punto è stata una versione ad alte prestazioni della Fiat Punto, con un motore turbo e una messa a punto sportiva. Tuttavia, a partire dal 2021, questa vettura potrebbe non essere più in produzione.
Abarth 695 Biposto: Questa è una versione estrema della Abarth 500, progettata per gli appassionati di guida in pista. È dotata di un motore turbo ad alta potenza e offre una configurazione a due posti con un roll-bar interno.
Abarth 595 Competizione: Questa è una variante sportiva della Abarth 595, con prestazioni migliorate, sospensioni sportive e una serie di miglioramenti per gli amanti delle vetture ad alte prestazioni.